Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Ingegnere del Suono

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Ingegnere del Suono esperto e appassionato per unirsi al nostro team dinamico. La figura sarà responsabile della registrazione, manipolazione e ottimizzazione del suono in vari contesti, inclusi studi di registrazione, eventi dal vivo e produzioni multimediali. L'Ingegnere del Suono lavorerà a stretto contatto con artisti, produttori e tecnici per garantire la massima qualità audio, utilizzando attrezzature avanzate e software specializzati. Il candidato ideale possiede una solida conoscenza tecnica, un orecchio attento ai dettagli e capacità di problem solving per affrontare le sfide acustiche. Inoltre, deve essere in grado di gestire più progetti contemporaneamente rispettando scadenze rigorose e mantenendo elevati standard di qualità. La posizione richiede flessibilità, creatività e una forte predisposizione al lavoro di squadra in ambienti spesso dinamici e in rapido cambiamento. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante con opportunità di crescita professionale e formazione continua nel campo dell'ingegneria audio.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Registrare e mixare tracce audio per vari progetti.
  • Configurare e mantenere apparecchiature audio professionali.
  • Collaborare con artisti e produttori per raggiungere la qualità desiderata.
  • Gestire l'acustica degli ambienti di registrazione e performance.
  • Effettuare il mastering finale delle produzioni audio.
  • Risolvere problemi tecnici durante sessioni di registrazione o eventi live.
  • Aggiornarsi sulle nuove tecnologie e software audio.
  • Garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza e qualità del suono.
  • Documentare e archiviare correttamente i materiali audio.
  • Supportare la formazione e l'orientamento di nuovi tecnici audio.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea o diploma in ingegneria del suono o campo correlato.
  • Esperienza comprovata in studi di registrazione o produzione audio.
  • Conoscenza approfondita di software di editing audio come Pro Tools, Logic Pro o simili.
  • Capacità di lavorare sotto pressione e rispettare scadenze.
  • Ottima capacità di ascolto e attenzione ai dettagli.
  • Competenze tecniche nell'uso di microfoni, mixer e altri strumenti audio.
  • Buone doti comunicative e attitudine al lavoro di squadra.
  • Flessibilità negli orari di lavoro, inclusi weekend e serate.
  • Conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro.
  • Passione per la musica e le tecnologie audio.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Quali software di editing audio conosce e utilizza abitualmente?
  • Può descrivere un progetto audio complesso a cui ha lavorato?
  • Come gestisce situazioni di stress durante eventi live?
  • Quali tecniche utilizza per migliorare la qualità del suono?
  • Ha esperienza con la manutenzione di apparecchiature audio?
  • Come si aggiorna sulle nuove tecnologie nel settore audio?
  • Ha mai lavorato in team multidisciplinari?
  • Come affronta la risoluzione di problemi tecnici imprevisti?
  • Qual è la sua esperienza con il mastering audio?
  • È disponibile a lavorare su turni o orari flessibili?